Servizio
+86 755 22311135
Clicca su WhatsApp (Tom)

      +86 13538088973

Orario di lavoro: 9:00 - 18:00

SCEGLIERE UN SERVIZIO DI SPEDIZIONE MARITTIMA PIÙ RAPIDO

Ci sono tensioni sull'arrivo della merce per gli scaffali dei negozi di X'mas?

Consultateci gratuitamente per le spedizioni marittime ORA per alleggerire la vostra pressione sulle consegne.

Servizio di spedizione marittima più rapido Standard e Premium

Certificazioni mondiali e connessione di rete professionale. Qualsiasi porto, qualsiasi città di ritiro in Cina. Trasporto terrestre in qualsiasi città

Servizio complessivo di spedizione marittima da parte di Quicker International Logistics

Processo di spedizione via mare

Spazio libri Confermare la spedizione Rilascio SO IAL e ritiro del contenitore vuoto Caricare il contenitore vuoto Restituire il contenitore pieno Dichiarazione doganale della Cina In attesa di partenza Conferma della partenza Trasporto Assicurazione Realizzazione della polizza di carico Destinazione Sdoganamento Trasporto via terra, se necessario

Servizio standard e servizio premium

Oltre a soddisfare gli ordini della catena di fornitura

Quicker vanta 18 anni di esperienza nel servizio di spedizione marittima dalla Cina. Ogni anno gestiamo più di 10.000 TEU di container, spediti dai principali porti della Cina in tutto il mondo. Forniamo soluzioni logistiche personalizzate agli importatori globali.

Servizi Premium

Ritiro di merci da città di tutta la Cina

Servizi 3PL come etichettatura e pallettizzazione

Servizio di stoccaggio presso POL e POD

Fumigazione di pacchi o merci in legno

Sdoganamento di esportazioni e importazioni

Consegna porta a porta

I principali porti marittimi della Cina

I porti marittimi sono situati sulle coste o sugli estuari dei fiumi. Sono utilizzati per il commercio e il trasporto marittimo. La Cina dispone di una vasta rete di porti marittimi. Tipi maggiori e minori. I porti marittimi principali in Cina sono abbastanza grandi da essere snodi fondamentali del commercio globale. Possono gestire grandi volumi di merci. Naturalmente, sono dotati delle infrastrutture più avanzate. Da nord a sud, i porti principali della Cina continentale comprendono Dalian, Tianjin, Qingdao, Shanghai, Ningbo, Xiamen, Guangzhou, Shenzhen e Hong Kong.

Codice portaNome del porto in ingleseNome della porta in cinesePaese
CNNSAGUANGZHOU, NANSHA广州-南沙Cina
CNANQANQING安庆Cina
CNAOJAOJIANG鳌江Cina
CNAQGANCORAGGIO安庆Cina
CNBAOBAOSHANMATOU宝山码头Cina
CNBASBASUO八所Cina
CNBHIBEIHAI5317↩海Cina
CNBJNBEIJIN5317↩津Cina
CNBLGBEILUNGANG北仑港Cina
CNBOHBOHE博贺Cina
CNCGSCHANGSHA长沙Cina
CNCGZCHANGZHOU常州Cina
CNCHQCHONGQING重庆Cina
CNCJGCHENJIAGANG陈家港Cina
CNCSMCHENSHANMATOU陈山码头Cina
CNDALDALIAN大连Cina
CNDCWSHENZHEN, DACHANWAN深圳-大铲湾Cina
CNDDGDANDONG丹东Cina
CNDINDINGHAI定海Cina
CNDKZDIAOKOUZHEN刁口镇Cina
CNDQHDAQINGHE大清河Cina
CNDSNDONGSHAN东山Cina
CNDXGDALIANXINGANG大连新港Cina
CNFANFANGCHENG防城Cina
CNFOSFOSHAN佛山Cina
CNFUZFUZHOU福州Cina
CNGUAGUANGZHOU广州Cina
CNHAIHAIAN海安Cina
CNHDOHUANGDAO黄岛Cina
CNHFIHEFEI合肥Cina
CNHKOHAIKOU海口Cina
CNHMUMANA虎门Cina
CNHMEHAIMEN海门Cina
CNHPUGUANGZHOU, HUANGPU广州-黄埔Cina
CNJGYJIANGYIN江阴Cina
CNJINJINZHOU锦州Cina
CNJMNJIANGMEN江门Cina
CNJUJJIUJIANG九江Cina
CNJZUJINGTANG京唐港Cina
CNLAILAIZHOU莱州港Cina
CNLHSLUHUASHAN绿华山Cina
CNLKULONGKOU龙口Cina
CNLONLONGYAN龙眼港Cina
CNLSNLANSHAN岚山Cina
CNLUOLUOJING罗泾Cina
CNLUSLUSHUN旅顺Cina
CNLYGLIANYUNGANG连云港Cina
CNMAGSHENZHEN, MAGANG深圳-妈湾Cina
CNMASMAANSHAN马鞍山Cina
CNNBANANBAO南堡Cina
CNNBONINGBO宁波Cina
CNNCHNANCHANG南昌Cina
CNNJGNANJING南京Cina
CNNMGNANMENGANG南门港Cina
CNNTGNANTONG南通Cina
CNPHUPENGHU澎湖Cina
CNPINPINGTAN平潭Cina
CNPLIPENGLAI蓬菜Cina
CNPSIPANSHI盘石Cina
INGRESSOPUTUO普陀Cina
CNQHDQINHUANGDAO秦皇岛Cina
CNQINQINGDAO青岛Cina
CNQLNQINGLAN清澜Cina
CNQUAQUANZHOU泉州Cina
CNQZHQINZHOU钦州港Cina
CNRSKRUSHANKOU乳山口Cina
CNRUIRUIAN瑞安Cina
CNRZHRIZHAO日照港Cina
CNSDGSHUIDONG水东Cina
CNSDUSANDU三都Cina
CNSHASHANGHAI上海Cina
CNSHDSHIDAO石岛Cina
CNSHESHENZHEN, SHEKOU深圳-蛇口Cina
CNSHGSHANHAIGUNA山海关Cina
CNSJMSHENJIANMEN沈家门Cina
CNSPUSHIPU石浦Cina
CNSQISAIQI赛岐Cina
CNSSISHENGSI嵊泗Cina
CNSTOSHANTOU汕头Cina
CNSUDSHUNDE顺德Cina
CNSWESHANWEI汕尾Cina
CNSYASANYA三亚Cina
CNSYGSHEYANG射阳Cina
CNSZNSHENZHEN深圳Cina
CNTAZTAIZHOU, CN泰州Cina
CNTCGTAICANG太仓Cina
CNTGUTANGGU塘沽Cina
CNTJNTIANJIN天津Cina
CNTOLTONGOLAMENTO94DC↩陵Cina
CNTXGTIANJINXINGANG天津新港Cina
CNWANWANGTAN王滩Cina
CNWEIWEIHAI威海Cina
CNWENWENZHOU温州Cina
CNWHAWUHAN武汉Cina
cnwuhWUHU芜湖Cina
CNWXIWUXI无锡Cina
CNXIAXIAMEN厦门Cina
CNXYGXIUYUGANG秀屿港Cina
CNYANYANTAI烟台Cina
CNYGZYANGZHOU扬州Cina
CNYINYINGKOU营口Cina
CNYPGYANGPUGANG洋浦港Cina
CNYTNSHENZHEN, YANTIAN深圳-盐田Cina
CNYWGYANWEIGANG燕尾港Cina
CNYXGYINGKOUXINGANG营口新港Cina
CNZGGZHANGGANG漳港Cina
CNZHAZHANJIANG湛江Cina
CNZHEZHENJIANG镇江Cina
CNZHHZHUHAI珠海Cina
CNZHIZHENHAI镇海Cina
CNZHUZHUANGHE庄河Cina
CNZJBZHANGJIABU张家埠Cina
CNZJGZHANGJIAGANG张家港Cina
CNZOSZHOUSHAN舟山Cina
CNZPUZHAPU乍浦Cina
CNZSNZHONGSHAN中山Cina
CNZWNZHANGWAN章湾Cina
CNZZUZHANGZHOU漳州港Cina

Porti marittimi della Cina

Cina meridionale Porto principale: Porto di Hong Kong

Porto di Hong Kong è uno dei principali centri logistici del mondo, rinomato per la sua posizione strategica e per la sua impareggiabile connettività. Situato all'incrocio delle principali rotte marittime, il porto funge da porta d'accesso vitale tra l'Asia e il resto del mondo. Grazie al suo porto con acque profonde, il porto di Hong Kong può ospitare alcune delle più grandi navi portacontainer, il che lo rende una scelta privilegiata per le compagnie di navigazione internazionali. L'infrastruttura avanzata del porto, che comprende terminal container all'avanguardia e operazioni doganali efficienti, facilita la movimentazione e il transito rapido dei carichi, migliorando in modo significativo l'efficienza della catena di approvvigionamento.

Oltre alle sue impressionanti capacità di carico, il porto di Hong Kong è supportato da un ecosistema logistico ben sviluppato che comprende ampi magazzini, centri di distribuzione e reti di trasporto. La vicinanza del porto al vivace distretto finanziario e la sua perfetta integrazione con il trasporto aereo e terrestre rafforzano ulteriormente il suo status di hub logistico. Questo vantaggio strategico attrae una vasta gamma di aziende, dalle multinazionali alle imprese locali, che cercano di sfruttare la solida struttura logistica di Hong Kong per ottimizzare le loro catene di approvvigionamento. Di conseguenza, Hong Kong continua a svolgere un ruolo centrale nel commercio globale, fungendo da collegamento critico nel movimento delle merci in Asia e oltre.

Cina meridionale Porto principale: Porto di Yantian a Shenzhen

Porto di Yantian è uno dei principali porti container di Shenzhen, in Cina, ed è riconosciuto come uno dei porti più trafficati al mondo. Situato in posizione strategica vicino a Hong Kong, Yantian funge da importante gateway per il commercio internazionale, in particolare per le merci destinate al Nord America e all'Europa. Il porto dispone di strutture avanzate per la movimentazione dei container e di un porto in acque profonde in grado di accogliere alcune delle più grandi navi portacontainer. Grazie alle sue operazioni efficienti e alla tecnologia all'avanguardia, il porto di Yantian svolge un ruolo cruciale nel sostenere la posizione di Shenzhen come hub produttivo globale, in particolare per l'elettronica e i beni di consumo.

Porto principale della Cina meridionale: porto di Shekou a Shenzhen

Porto di Shekou, anch'esso situato a Shenzhen, è un'altra importante struttura marittima, anche se si concentra principalmente sui servizi di trasporto passeggeri e traghetti, oltre che su piccole operazioni di carico. Storicamente, Shekou è stato un punto vitale per il commercio e il trasporto, collegando Shenzhen con Hong Kong e altre città costiere. Il porto ha subito uno sviluppo significativo per migliorare le sue infrastrutture e i suoi servizi, offrendo servizi sia ai viaggiatori nazionali che internazionali. Sebbene non sia grande come Yantian in termini di traffico di container, il porto di Shekou contribuisce alla rete logistica della regione facilitando il movimento di merci e persone, sostenendo così la crescita economica complessiva di Shenzhen.

I principali porti della Cina orientale: I porti di Shanghai

Shanghai ospita diversi porti marittimi importanti, tra cui il più importante è quello di Shanghai. Le strutture portuali di Shanghai sono ampie e ben attrezzate e ne fanno un hub centrale per il commercio marittimo in Asia e nel mondo.

Porto di Shanghai: È il porto più grande e più trafficato della Cina e uno dei più trafficati al mondo. Comprende diversi terminal, tra cui il porto di Yangshan e il porto di Waigaoqiao, che gestiscono un notevole volume di traffico di container.

Porto di Yangshan in acque profonde: Situato su un'isola a sud della città, questo porto è stato progettato specificamente per accogliere grandi navi portacontainer grazie alle sue capacità in acque profonde. È una parte fondamentale dell'infrastruttura portuale complessiva di Shanghai.

Porto di Waigaoqiao: Questo terminal si concentra sul trasporto di container e fa parte del più ampio complesso del porto di Shanghai. Svolge un ruolo chiave nella gestione delle merci nazionali e internazionali.

Porti del fiume Huangpu: Pur non essendo un unico porto, i porti lungo il fiume Huangpu, compresi quelli per i carichi alla rinfusa e per i carichi generali, sono parte integrante della logistica e delle operazioni di spedizione di Shanghai.

Porto principale della Cina settentrionale: il porto di Qingdao

Il porto di Qingdao, situato nella provincia di Shandong, in Cina, è uno dei porti più grandi e trafficati del Paese, rinomato per la sua posizione strategica lungo il Mar Giallo. In quanto importante snodo per il commercio internazionale, è caratterizzato da una capacità di navigare in acque profonde che gli consente di accogliere grandi navi portacontainer e portarinfuse. Il porto è dotato di strutture avanzate, tra cui terminal multipli per container, terminal per petrolio e gas e attrezzature di movimentazione specializzate per vari tipi di carico. Il porto di Qingdao è particolarmente importante per il suo ruolo nel facilitare il commercio di industrie come l'elettronica, i macchinari e i prodotti agricoli. La sua rete logistica ben sviluppata e le sue operazioni efficienti lo rendono un gateway cruciale per le merci in entrata e in uscita dalla Cina settentrionale, rafforzando la sua posizione nel panorama del commercio marittimo globale.

Porto principale della Cina settentrionale: il porto di Tianjin

Il porto di Tianjin, situato nella municipalità di Tianjin vicino al Mar di Bohai, è uno dei porti più grandi e importanti della Cina e funge da porta d'accesso fondamentale per la Cina settentrionale. È rinomato per le sue capacità in acque profonde, che gli consentono di accogliere grandi navi portacontainer e portarinfuse. Il porto dispone di una gamma completa di strutture, tra cui diversi terminal per container, terminal per carichi alla rinfusa e terminal specializzati per petrolio e prodotti chimici. Il porto di Tianjin svolge un ruolo fondamentale nel sostenere l'economia della regione, facilitando gli scambi commerciali per vari settori come quello manifatturiero, elettronico e logistico. La sua posizione strategica vicino a Pechino e le ampie reti di trasporto, compresi i collegamenti ferroviari e stradali, ne rafforzano l'importanza come hub logistico, rendendolo un attore cruciale nel commercio nazionale e internazionale. Inoltre, il porto di Tianjin fa parte della più ampia zona economica del Bohai Rim, consolidando ulteriormente il suo status di centro chiave del commercio marittimo in Cina.

PRINCIPALI LINEE DI NAVIGAZIONE DALLA CINA

L'industria marittima cinese è variegata, con un mix di grandi operatori globali e linee regionali che si rivolgono a mercati specifici. 

Le principali compagnie di navigazione globali

Linee di navigazione COSCO

Maersk Line

MSC (Compagnia di navigazione del Mediterraneo)

Hapag-Lloyd

CMA CGM

Evergreen Marine

Yang Ming Marine Transport Corporation

ONE (Ocean Network Express)

Servizi di spedizione integrati ZIM

Hanjin Shipping (parte di altre entità)

Linee di navigazione regionali e minori

Sinotrans Limited

Linee Wanhai

Linee internazionali del Pacifico (PIL)

Fiume Yangtze Express

Logistica Kerry

China Shipping Container Lines (CSCL)

Spedizione internazionale Xiamen

Logistica Zhonggu

Terminal container di Long Beach

Navigazione nello stretto di Hainan

Breve introduzione alle linee di navigazione superiori

Le principali compagnie di navigazione globali come COSCOMaersk, e MSC dominano le rotte internazionali, collegando la Cina all'Europa, al Nord America e oltre. Queste compagnie offrono reti estese, flotte moderne e soluzioni logistiche avanzate, che le rendono essenziali per il commercio globale.

Oltre a questi giganti, le compagnie di navigazione regionali e minori svolgono un ruolo cruciale, in particolare nel Sud-Est asiatico e nelle regioni vicine. Sinotrans Limited e Linee Wanhai sono noti per i loro servizi all'interno dell'Asia, offrendo opzioni competitive per la spedizione di merci tra la Cina e i Paesi del Sud-Est asiatico. Linee internazionali del Pacifico (PIL) si concentra anche sulle rotte di questa regione, garantendo un trasporto efficiente delle merci.

Fiume Yangtze Express e Logistica Kerry offrono servizi specializzati, spesso integrando il trasporto aereo e marittimo, il che è vantaggioso per le spedizioni sensibili ai tempi. China Shipping Container Lines (CSCL), anche se ora fa parte della COSCO, continua a operare con il suo marchio per i servizi regionali.

Spedizione internazionale Xiamen e Logistica Zhonggu si rivolgono a mercati di nicchia, fornendo soluzioni su misura per specifici tipi di carico o rotte commerciali. Terminal container di Long Beach e Navigazione nello stretto di Hainan concentrarsi su specifiche rotte costiere, migliorando la connettività per il commercio regionale.

Insieme, queste compagnie di navigazione facilitano il flusso di merci non solo tra la Cina e i principali mercati globali, ma anche all'interno della dinamica regione del Sud-est asiatico, sostenendo la crescita degli scambi e del commercio in questa vivace area. Con l'evoluzione dei modelli commerciali, queste compagnie continuano a innovare, concentrandosi sulla sostenibilità e sull'efficienza per soddisfare le richieste dei loro clienti. Scoprite il servizio di spedizione marittima di Quicker International Logistics, uno spedizioniere logistico internazionale con 18 anni di esperienza.

Tempi di spedizione dalla Cina ad altre regioni

RegioneQuanto tempo?
Stati Uniti e Canada (Ovest)20 giorni
Stati Uniti e Canada (Est)30 giorni
Europa occidentale25 giorni
Europa del Nord30 giorni
Europa meridionale27 giorni
Australia15 giorni
India15 giorni
Sud-est asiatico9 giorni
Africa orientale30 giorni
Africa occidentale40 giorni
Giappone3 giorni
Corea del Sud4 giorni
Sud America (Est)30 giorni
Sud America (Ovest)45 giorni

Spedizione FCL o LCL?

Spedizione FCL

La spedizione FCL avviene quando una singola spedizione occupa l'intero spazio del container di spedizione. Ad esempio, un container per spedizioni generiche da 20′ può contenere fino a 32m3 di prodotti. Quindi, se le dimensioni o il peso totale dei prodotti occupano la maggior parte del container di spedizione, si utilizzerà la spedizione FCL. Il mittente imballerà tutti i suoi prodotti nel container e il trasporto marittimo internazionale sarà addebitato come un container completo.

Spedizione LCL

La spedizione LCL viene utilizzata quando le merci del mittente sono relativamente piccole, ad esempio pochi pallet. In questo scenario, più mittenti inviano il loro carico a un magazzino, dove le varie spedizioni vengono consolidate in un container condiviso. Invece di addebitare l'intero container, i costi di trasporto vengono calcolati in base al carico del singolo mittente, in base al volume totale (metri cubi) o al peso (tonnellate metriche), a seconda di quale sia il maggiore.

Sdoganamento locale & Trasporto terrestre

Nell'odierno ambiente commerciale globale, molti clienti d'oltremare richiedono un partner per le spedizioni oceaniche della supply chain che fornisca soluzioni logistiche complete che vadano oltre la semplice spedizione. Spesso questo include lo sdoganamento locale e il trasporto terrestre nel luogo di destinazione dell'importazione. Ecco una panoramica sul funzionamento di questi servizi e sulla loro importanza nella logistica moderna.

Sdoganamento locale

Conformità normativa: Ogni Paese ha le proprie norme doganali, tariffe e leggi sull'import/export. Garantire la conformità è fondamentale per evitare ritardi e multe.

Gestione della documentazione: Una documentazione adeguata (fatture, liste di imballaggio, certificati di origine, ecc.) è essenziale per uno sdoganamento senza intoppi.

Competenze: Gli spedizionieri doganali locali possiedono le conoscenze e l'esperienza necessarie per navigare in normative complesse, assicurando che le spedizioni vengano sdoganate in modo efficiente.

Preparazione alla pre-autorizzazione: Raccogliere tutti i documenti e le informazioni necessarie prima dell'arrivo della spedizione.

Dichiarazione doganale: Presentazione dei documenti necessari alle autorità doganali locali.

Pagamento di dazi e tasse: Calcolo e pagamento di tutti i dazi e le tasse applicabili per facilitare lo sdoganamento.

Coordinamento delle ispezioni: Coordinarsi con le dogane per eventuali ispezioni e garantire la conformità agli standard di sicurezza e qualità.

Trasporto locale terrestre

Consegna all'ultimo miglio: Una volta completato lo sdoganamento, il trasporto locale è fondamentale per consegnare le merci alla destinazione finale.

Efficienza: I fornitori di logistica locali possono ottimizzare i percorsi e gli orari, garantendo consegne puntuali.

Flessibilità: Le soluzioni di trasporto locale possono adattarsi a circostanze mutevoli, come spedizioni urgenti o requisiti di movimentazione speciali.

Selezione del vettore: Scegliere il fornitore di trasporto locale appropriato in base al tipo di merce, alla velocità di consegna e alle considerazioni sui costi.

Pianificazione del percorso: Sviluppare percorsi di trasporto efficienti per ridurre al minimo ritardi e costi.

Tracciamento e comunicazione: Fornendo ai clienti aggiornamenti in tempo reale sulla tracciabilità e mantenendo la comunicazione durante l'intero processo di trasporto.

Conferma di consegna: Assicurarsi che la merce sia consegnata nel luogo corretto e ottenere conferma dal destinatario.

L'offerta di servizi di sdoganamento locale e di trasporto terrestre è essenziale per i fornitori di logistica che intendono soddisfare le esigenze dei clienti esteri. Integrando questi servizi, le aziende possono snellire la catena di fornitura, migliorare la soddisfazione dei clienti e garantire che le merci raggiungano le destinazioni finali in modo efficiente e conforme. Con la continua evoluzione del commercio globale, la domanda di soluzioni logistiche complete non potrà che aumentare, rendendo questi servizi una componente fondamentale delle moderne strategie logistiche.

Un partner fidato per le spedizioni marittime

Alla Quicker International Logistics, che fornisce servizi di spedizione marittima, siamo consapevoli che la complessità della logistica moderna richiede un approccio collaborativo. Pur essendo orgogliosi della nostra vasta rete e delle nostre capacità, riconosciamo che nessuna azienda di logistica può gestire da sola ogni aspetto delle spedizioni internazionali. Pertanto, collaboriamo strategicamente con partner locali di vantaggio in vari Paesi per migliorare la nostra offerta di servizi, in particolare per quanto riguarda lo sdoganamento e il trasporto terrestre locale.

La nostra collaborazione con i partner locali si fonda su una base di fiducia, affidabilità e competenza. In qualità di orgoglioso membro della WCA (World Cargo Alliance), abbiamo accesso a una rete globale di fornitori di logistica controllati che condividono il nostro impegno per l'eccellenza. Questi partner locali conoscono bene le normative e le procedure doganali dei rispettivi Paesi, consentendoci di garantire la conformità e di snellire il processo di sdoganamento per i nostri clienti. Sfruttando la loro profonda conoscenza delle leggi, delle tariffe e dei requisiti documentali locali, possiamo facilitare le operazioni doganali, riducendo al minimo i ritardi e le potenziali sanzioni per i nostri clienti.

Oltre allo sdoganamento, le nostre partnership si estendono al trasporto terrestre locale. Siamo consapevoli che la consegna all'ultimo miglio è fondamentale nella catena logistica e i partner locali svolgono un ruolo essenziale in questo processo. Collaborando con fornitori di trasporto di fiducia, possiamo offrire soluzioni flessibili ed efficienti su misura per le esigenze dei nostri clienti. Questi partner locali hanno il vantaggio di conoscere le infrastrutture regionali, i modelli di traffico e le sfumature delle consegne, consentendoci di ottimizzare i percorsi e garantire consegne puntuali.

Inoltre, le nostre partnership ci permettono di fornire soluzioni logistiche complete, end-to-end. Integrando le competenze locali con le nostre capacità globali, possiamo gestire l'intero processo della supply chain, dall'origine alla destinazione. Questo non solo aumenta l'efficienza delle nostre operazioni, ma migliora anche la soddisfazione dei clienti, che possono beneficiare di aggiornamenti in tempo reale e di una comunicazione continua durante tutto il viaggio della loro spedizione.