Servizio
+86 755 22311135
Clicca su WhatsApp (Tom)

      +86 13538088973

Orario di lavoro: 9:00 - 18:00

Perché Nansha è diventato il più grande porto cinese per l'importazione di ciliegie?

Si tratta di un articolo ripreso e tradotto da Quotidiano del Sud
27 gennaio 2025, 1:42 AM

Ciliegie del porto di Nansha: Una dolce aggiunta al Capodanno cinese

Con l'avvicinarsi dell'Anno del Serpente, 12 navi "cherry express" dovrebbero attraccare al porto di Nansha, portando con sé le ciliegie più fresche della stagione. Queste spedizioni evidenziano il ruolo di Nansha come il più grande porto cinese per l'importazione di ciliegie, una posizione che ha consolidato grazie a velocità, efficienza e innovazione.

Le ciliegie, con la loro vibrante tonalità rossa, sono diventate un abbinamento perfetto per l'atmosfera festosa del Capodanno cinese. Quest'anno il Cile ha goduto di un abbondante raccolto di ciliegie, con oltre 92% di produzione esportata in Cina. L'aumento dell'offerta che ne è derivato ha fatto scendere notevolmente i prezzi interni, da una media di 210 yuan/kg a soli 50 yuan/kg, con un notevole calo di 76,19%. Il gusto dolce e croccante e il prezzo accessibile hanno reso le ciliegie la scelta migliore per molti come "regalo di Capodanno all'estero".

Il Cile ha iniziato a esportare ciliegie in Cina nel 2008 e l'aggiornamento del 2017 dell'accordo di libero scambio Cina-Cile, che ha eliminato le tariffe su 98% di beni scambiati (comprese le ciliegie), ha ulteriormente incrementato le importazioni. Questi piccoli frutti sono diventati un simbolo dell'apertura della Cina, mostrando come il vasto mercato del Paese offra immense opportunità al mondo.

Nei giorni precedenti la festività, i giornalisti hanno visitato il porto di Nansha per assistere all'intenso processo di importazione delle ciliegie e scoprire la storia che si cela dietro il titolo di "Cherry Import Hub" della Cina.

La corsa alla freschezza

Nel cuore della "Golden Inner Bay" del Delta del Fiume delle Perle, in un raggio di 100 chilometri si trovano porti di livello mondiale come il porto di Guangzhou e il porto di Shenzhen. Insieme, questi porti formano un hub logistico globale in cui convergono merci provenienti da tutto il mondo, facilitando il flusso dell'economia globale.

Il 23 gennaio, alle 8:39 del mattino, una nave da carico di 366 metri di lunghezza, il MSC ELAINEè emersa dalla nebbia del mattino e ha attraccato al secondo terminal del porto di Nansha. La nave, che trasportava 1.071 container di ciliegie (circa 24.000 tonnellate), era partita da San Antonio, in Cile, per un viaggio diretto di 22 giorni verso Nansha senza alcun trasbordo.

Non appena la nave ha attraccato, è iniziata una "staffetta" altamente coordinata per garantire che le ciliegie raggiungessero i consumatori il più rapidamente possibile.

A differenza dei container standard, i container cherry richiedono un'alimentazione continua per la refrigerazione durante gli oltre 20 giorni di viaggio in mare. Il primo compito al momento dell'attracco è stato quello di scollegare i sistemi di alimentazione e refrigerazione, un processo che richiede 1-2 ore a seconda del numero di membri dell'equipaggio disponibili.

Poi è arrivato il processo di scarico, che è stato ottimizzato grazie alla tecnologia. Al porto di Nansha, sistemi avanzati che utilizzano la tecnologia 5G e OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) consentono la scansione in tempo reale delle informazioni sui container durante lo scarico. Questi dati vengono automaticamente collegati alle dichiarazioni doganali, consentendo uno smistamento senza soluzione di continuità verso la consegna diretta, lo stoccaggio o l'ispezione.

Entro le 10:30, i contenitori di ciliegie del MSC ELAINE erano stati lavorati ed erano pronti per essere scaricati. Chen Huanqing, gruista del porto, lavorava da una piccola cabina di 4 metri quadrati sospesa a 52 metri dal suolo. Con una precisione simile a quella di una macchina ad artiglio, ha controllato una gru per sollevare i container da 40 piedi e metterli sui camion in soli 90 secondi per container.

"Noi chiamiamo questo processo 'hurdling'", ha scherzato Chen. "Posso gestire fino a 60 container all'ora quando le cose funzionano bene. Le spedizioni di ciliegie hanno sempre tempi stretti, quindi la velocità è essenziale per garantire la freschezza".

Una volta caricati sui camion, i container avevano due destinazioni: quelli che richiedevano un'ispezione venivano inviati alle piattaforme doganali, mentre gli altri andavano direttamente ai distributori. In alcuni casi, le ciliegie potevano raggiungere i mercati di distribuzione già due ore dopo lo scarico.

Per snellire ulteriormente le operazioni, il porto di Nansha ha integrato il sistema operativo del terminal (TOS) con il progetto di catena del freddo del Nansha International Logistics Center. In questo modo i camion possono evitare i piazzali di stoccaggio intermedi e dirigersi direttamente alle piattaforme di ispezione, risparmiando altri 10-20 minuti.

Alle 12:00, il primo container di ciliegie è arrivato all'impianto di catena del freddo, dove ha atteso di essere ispezionato insieme agli altri.

Mantenere la freschezza: Il più grande "frigorifero" dell'Asia

Alle 15:00, le ciliegie sono state ispezionate presso il progetto di catena del freddo di Nansha, una struttura all'avanguardia soprannominata "il più grande frigorifero dell'Asia". All'interno dell'ambiente a temperatura controllata, impostata a 10°C costanti, 15 ispettori lavoravano diligentemente per garantire la qualità.

"Ci concentriamo sulla qualità, l'origine e l'imballaggio delle ciliegie per assicurarci che soddisfino i requisiti fitosanitari di importazione della Cina", ha spiegato Zeng Baiyi, vicedirettore della dogana di Nansha. Gli ispettori controllano anche la presenza di parassiti, schiacciando le ciliegie in acqua zuccherata ed esaminando il composto sotto una torcia elettrica per verificare la presenza di eventuali organismi nocivi.

Il progetto della catena del freddo di Nansha è una struttura completa che combina l'ispezione doganale, la supervisione centralizzata, lo stoccaggio a freddo standard e l'impilamento dei container refrigerati. Secondo Cui Yanwei, direttore commerciale della Guangzhou Nansha International Cold Chain Co. la struttura gestisce attualmente tre unità di stoccaggio a freddo, ciascuna con 27 banchine di carico. Con una capacità di ispezione giornaliera di 300 container, è uno dei centri logistici della catena del freddo più avanzati della Cina.

Per mantenere la freschezza durante tutto il processo, la struttura dispone di banchine chiuse che corrispondono alla temperatura interna dei container, riducendo al minimo le fluttuazioni di temperatura durante l'ispezione. I futuri ampliamenti aggiungeranno altre tre unità di stoccaggio a freddo, aumentando la capacità totale a 460.000 tonnellate.

Una volta completato lo sdoganamento, le ciliegie intraprendono il loro viaggio verso i mercati e le tavole da pranzo. Il progetto di catena del freddo offre anche servizi "direct-to-consumer" in collaborazione con i corrieri, garantendo la consegna in giornata per gli ordini online. Per le spedizioni più grandi, le ciliegie possono essere trasportate in treno dalla vicina stazione sud del porto di Nansha, che collega le reti marine e ferroviarie del porto.

Il gusto della freschezza

A due ore dal porto di Nansha si trova il Mercato all'ingrosso di frutta e verdura di Jiangnan, uno dei più grandi mercati di prodotti cinesi. Qui le ciliegie vengono distribuite alla Greater Bay Area e oltre, con vendite giornaliere che raggiungono i 200 container (circa 3.000 scatole per container).

"Quest'anno le vendite di ciliegie sono andate ancora meglio che in passato", ha dichiarato Pan Xin, direttore del mercato. Tra il 1° e il 25 gennaio, le transazioni giornaliere di ciliegie del mercato sono state in media di 4.011 tonnellate, con un aumento di quasi 50% rispetto all'anno precedente. L'abbondante offerta ha fatto scendere i prezzi all'ingrosso a una media di 60 yuan/kg, rendendo le ciliegie più accessibili ai consumatori.

Al porto di Nansha, tuttavia, le ciliegie possono essere gustate ancora più velocemente. I camion possono consegnare le ciliegie al vicino Nansha Fresh Market in soli 10 minuti, dove i clienti possono acquistarle direttamente al porto.

Zhuang Ping, venditrice di frutta al mercato, attribuisce il suo boom di affari a questa vicinanza. "Stando nel mio negozio, si possono vedere i container che vengono scaricati dal porto. Questo tipo di freschezza è imbattibile", ha detto.

Zhuang condivide spesso aggiornamenti in diretta con i suoi clienti, comprese le foto delle ciliegie che vengono disimballate direttamente dai container. Questa trasparenza ha creato fiducia e lealtà, tanto che i clienti spesso pre-ordinano le ciliegie prima ancora che arrivino. Durante l'alta stagione, Zhuang riceve oltre 500 messaggi al giorno e lavora fino alle prime ore del mattino per soddisfare la domanda.

L'innovativo modello "dock-to-market" del porto di Nansha ha attirato 16 aziende nel suo mercato dei freschi, dai venditori di frutta ai caffè e ai negozi di specialità alimentari. Con eventi come il "Festival delle ciliegie", il mercato sta diventando un punto di riferimento per la vendita di frutta importata, trasformando il traffico portuale in crescita economica.

Una porta globale

Dal lancio della prima rotta "cherry express" nel 2019, il porto di Nansha ha rapidamente ampliato le proprie capacità. Ora gestisce 46 rotte di trasporto specifiche per le ciliegie in collaborazione con giganti del trasporto globale come Maersk e Mediterranean Shipping Company. Tra il 2019 e il 2023, il porto ha movimentato 300.000 tonnellate di ciliegie.

Quest'anno si prevede che 12 navi espresso per ciliegie attraccheranno a Nansha, trasportando 9.262 container, circa 30% delle importazioni totali di ciliegie della Cina. Ciò rappresenta un aumento di 67% rispetto al 2023, consolidando la posizione di Nansha come primo porto di importazione di ciliegie del Paese per il terzo anno consecutivo.

L'umile ciliegia è più di un semplice frutto: è una testimonianza delle opportunità create dall'apertura della Cina e dall'efficienza delle sue moderne reti logistiche. Il porto di Nansha continua a innovare e ad espandersi, trasformando la sua posizione strategica nella Greater Bay Area in una porta d'accesso per il commercio globale.

Porto grande vs porto piccolo

Un semplice confronto per una rapida definizione del know-how: Porto grande vs porto piccolo Una conoscenza rapida: Porto grande vs porto piccolo. Se siete uno spedizioniere o un addetto alle spedizioni marittime, non credo sia necessario leggere diversi lunghi articoli per conoscerne le differenze. I porti sono grandi per le spedizioni commerciali. Sono principalmente per le grandi navi ... Leggi tutto

Categorie complete di porti

Oggi elencheremo le categorie complete di porti Come spedizioniere o addetto ai trasporti, conoscete le categorie complete di porti? Come copywriter e redattore di Quicker International Logistics, spero sempre di fornire informazioni o conoscenze più interessanti ai nostri clienti e partner. I porti svolgono un ruolo cruciale nella ... Leggi tutto

In che modo Nansha ha contribuito a far scendere i prezzi delle ciliegie in Cina?

A dicembre, argomenti come "calo dei prezzi delle ciliegie" e "raggiungimento della libertà delle ciliegie" sono stati ripetutamente di tendenza sui social media. Secondo quanto riportato da diversi organi di stampa, i prezzi delle ciliegie sono diminuiti in modo significativo nelle regioni della Cina meridionale e orientale.

Cosa ha portato il porto di Nansha a Guangzhou?

Il 20 dicembre, il flusso annuale di container dell'area portuale di Guangzhou Nansha ha superato i 20 milioni di TEU (unità equivalenti a venti piedi), segnando un traguardo storico.